de fr it

Affare diGrüningen

Nel novembre 1440, durante la Vecchia guerra di Zurigo, Svitto conquistò G., baliaggio zurighese dal 1408, per poi cederlo, in occasione della pace tra Conf. e Zurighesi, a Berna (febbraio 1441), che avrebbe dovuto a sua volta renderlo a Zurigo. Prima che il passaggio fosse effettuato, gli ab. del baliaggio approfittarono dell'appoggio degli Svittesi, ai quali li accomunava il carattere rurale, per riconquistare alcuni antichi diritti, persi sotto la signoria di Zurigo. Berna mediò tra la città e il baliaggio e fissò le antiche libertà in un documento del 17.3.1441, che divenne una sorta di magna charta nella storia costituzionale di Zurigo.

Riferimenti bibliografici

  • G. Strickler, Geschichte der Herrschaft Grüningen, 1908
  • GKZ, 1, 313-325
Link

Suggerimento di citazione

Otto Sigg: "Grüningen, affare di", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 16.03.2006(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/026841/2006-03-16/, consultato il 25.03.2023.