de fr it

AntonioGallerani

ca. 1559 (Defendente) Cannobio sul lago Maggiore, 29.3.1624 Altdorf (UR), catt. Entrato nell'ordine dei cappuccini nel 1577 a Milano, fu guardiano e maestro dei novizi a Stans, Altdorf e Appenzello (1583-89). Fu il primo ministro della provincia cappuccina sviz. con sede a Lucerna (1589-92), di cui fu anche capomastro fino al 1619. Supplente di Giulio Cesare Russo (il futuro S. Lorenzo da Brindisi) alla guida della provincia (1598-99), fu per due volte nuovamente ministro della provincia sviz. (1602-05, 1608-11). Tra i due mandati e dopo il 1611 fu guardiano di conventi lombardi e sviz., da ultimo ad Altdorf.

Riferimenti bibliografici

  • Fondo presso Archivio della provincia dei cappuccini sviz., Lucerna
  • HS, V/2, 56 sg.
Link
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ ca. 1559 ✝︎ 29.3.1624

Suggerimento di citazione

Christian Schweizer: "Gallerani, Antonio", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 11.01.2018(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/026854/2018-01-11/, consultato il 14.06.2025.