12.6.1739 Prez-vers-Noréaz, 2.9.1792 Parigi, catt., di Posat (oggi com. Gibloux). Figlio di Jean Baptiste, mastro sellaio, e di Marie Elisabeth Maître, levatrice. Studiò al collegio dei gesuiti di Friburgo. Entrato nell'ordine dei cappuccini a Zugo nel 1762, nel 1765 fu ordinato sacerdote. Dopo aver svolto attività pastorali nei conventi di Sion, Porrentruy, Bulle, Romont (FR) e Altdorf (UR, 1769-85), fu lettore di filosofia e teol. a Friburgo (1774-80). Prefetto alla scuola conventuale di Stans (1785-88), vi introdusse il teatro scolastico secondo il modello gesuita e creò la sede pastorale di Büren. Giunto a Parigi nel 1788 per prepararsi a una missione in Siria, fu sacerdote presso la chiesa di Saint-Sulpice e nel 1792 fu giustiziato per aver rifiutato di giurare fedeltà alla Costituzione civile del clero. Fu beatificato nel 1926.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Variante/i | Jean Jacques Morel (nome alla nascita)
|
Dati biografici | ≈︎ 12.6.1739 ✝︎ 2.9.1792 1792-09-02 |
Classificazione
Religione (cattolicesimo) |