
16.3.1764 Rothenthurm, 13.11.1824 Siena, catt., di Svitto. Figlio di Martin Joachim, fabbriciere, e di Marie Elisabeth Ulrich. Dopo la scuola del convento cistercense di Wettingen, compì studi umanistici ad Augusta. Entrato nell'ordine dei cappuccini ad Altdorf (UR, 1786), fu confessore ad Altdorf e Schüpfheim (1795-96). Cappellano militare, nel 1798 combatté nella resistenza contro l'esercito di occupazione franc., in particolare nell'Entlebuch e a Nidvaldo, e fu agitatore contro la Repubblica elvetica a Glarona, Svitto e Uri. Descrisse la lotta di liberazione del 1798-99 nel suo diario di guerra. Membro del reggimento sviz. controrivoluzionario di Ferdinand Isaac de Rovéréa (fino al 1801), fu insignito della medaglia al valore militare inglese e ottenne una pensione annuale dall'Austria. Esiliato per attività militari non autorizzate da Gotthard Weber, ministro provinciale dei cappuccini sviz., fu accolto nella provincia cappuccina toscana.