de fr it

JacquesHandschin

5.4.1886 Mosca, 25.11.1955 Basilea, rif., di Basilea e Rickenbach (BL). Figlio di Jacques e di Emilie Bohny. Anna Nikitin. Dopo i primi studi musicali a Mosca (spec. organo), proseguì la formazione all'Univ. di Basilea (1905) e poco tempo dopo a Monaco, dove studiò storia, matematica, filologia ed economia politica. Prese lezioni di teoria musicale e organo da Max Reger. Perfezionò la formazione organistica con Karl Straube a Lipsia e con Charles-Marie Widor a Parigi. Dal 1909 al 1920 fu insegnante di organo e organista a San Pietroburgo. A Basilea conseguì nel 1921 il dottorato con Karl Nef con una tesi sulla musica del XIII sec. e nel 1924 l'abilitazione con lo scritto Über die mehrstimmige Musik der St.-Martial-Epoche. Nello stesso anno fu nominato organista della chiesa di S. Pietro a Zurigo. Nel 1930 divenne libero docente all'Univ. di Basilea e nel 1935 sostituì Nef nel ruolo di ordinario. Fino a poco prima di morire lavorò come organista della chiesa di S. Martino a Basilea. Interessato soprattutto alla musica del ME, si occupò intensamente anche di psicologia ed etnologia della musica. La sua Musikgeschichte im Überblick (1948) costituisce ancora oggi un classico.

Riferimenti bibliografici

  • H. Oesch (a cura di), Gedenkschrift J. Handschin, 1957, (con elenco delle op.)
  • H. Anglès et al. (a cura di), In memoriam J. Handschin, 1962
  • M. Maier, J. Handschins "Toncharakter", 1991
  • J. Knjazeva, «Der Musikhistoriker J. Handschin auf dem Wege zur (Musik-)Wissenschaft», in Annuario svizzero di musicologia, n.s., 24, 2004, 179-217
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 5.4.1886 ✝︎ 25.11.1955

Suggerimento di citazione

Christoph Ballmer: "Handschin, Jacques", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 04.08.2006(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/026902/2006-08-04/, consultato il 10.12.2024.