2.11.1919 Gossau (SG),2.4.2010 Einsiedeln, catt., di Kirchberg (SG). Figlio di Johann. Dopo le scuole superiori a Einsiedeln, iniziò il noviziato nel 1940. Alla formazione teol. (1941-45) affiancò l'educazione musicale, studiando oboe e canto gregoriano e seguendo corsi di impostazione della voce. Ordinato sacerdote nel 1945, diresse il coro del convento di Einsiedeln (dal 1947) e il corpo musicale degli allievi (1953-97). Fu inoltre insegnante di canto gregoriano presso l'Acc. di musica scolastica e sacra di Lucerna (dal 1953), alle Univ. di Zurigo (1964-96) e Berna (1977-85), nonché presso i Conservatori di Zurigo (1987-91) e Lucerna (dal 1987). Dal 1988 diresse la Schola Gregoriana Turicensis (Zurigo) e la Choralschola Collegium Musicum di Lucerna. Gli furono conferiti il premio della Radiotelevisione della Svizzera centrale (1975), il premio culturale della Svizzera centrale (1984) e il dottorato h.c. dell'Univ. di Friburgo (1988).
Scheda informativa
Variante/i | Willy Bannwart (nome alla nascita)
|
Dati biografici | ∗︎ 2.11.1919 ✝︎ 2.4.2010 1919-11-022010-04-02 |