de fr it

Huldreich GeorgFrüh

15.6.1903 Zurigo, 25.4.1945 Zurigo, di Ganterschwil. Figlio di Huldreich, funzionario postale, e di Theres Bscheidl. Fratello di Kurt (->). Emma Lina Seiler. Dopo gli studi al Conservatorio di Zurigo (1927-32), fu docente di materie teoriche e pianoforte alla scuola popolare di pianoforte di Zurigo, pianista del Cabaret Cornichon (dal 1935) e tecnico del suono nello studio radiofonico della città (1935-45). Socialmente impegnato, compose brani per pianoforte, musica da camera, un concerto grosso (1935), pezzi per balletto (fra cui Promenade, 1939), canti maori per voce e orchestra da camera (Maori-Lieder, 1938), come pure la musica per il Festspiel dal titolo Der neue Columbus (1939) e l'oratorio Der junge David (1944). Il suo stile melodico-danzante, riscontrabile anche nelle canzoni da cabaret, era segnato dal linguaggio atonale e politonale del Gruppo dei Sei franc.

Riferimenti bibliografici

  • K. H. David, «H. G. Früh», in Schweizerische Musikzeitung, 85, 1945, 268 sg.
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 15.6.1903 ✝︎ 25.4.1945

Suggerimento di citazione

Dominik Sackmann: "Früh, Huldreich Georg", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 14.04.2005(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/026915/2005-04-14/, consultato il 30.03.2023.