de fr it

Kurt WolfgangSenn

11.3.1905 Szczakowa (Alta Slesia, oggi Polonia), 25.6.1965 Berna, rif., di Zofingen. Figlio di Paul Hermann, direttore di fabbrica, e di Klara Elisabeth Marie Stockmann. Gertrud Ida Dürsteler. Studiò organo e pianoforte a Basilea con Adolf Hamm e a Lipsia con Karl Straube. Organista a Elgg e Thalwil (1931-38), poi alla collegiata di Berna (1938), fu insegnante di organo al Conservatorio di Berna, lettore di musica sacra all'Univ. di Berna (dal 1938) e professore onorario (1957). Si esibì in concerti in Francia, Scandinavia, Germania settentrionale e Inghilterra. Promosse i Congressi intern. di musica sacra a Berna (1952 e 1962) e il festival di musica Heinrich Schütz (1957). Intrattenne contatti con Frank Martin e Willy Burkhard, al quale commissionò composizioni.

Riferimenti bibliografici

  • H. Renggli (a cura di), Der Briefwechsel zwischen Willy Burkhard und K. W. Senn 1936-1955, 1997
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 11.3.1905 ✝︎ 25.6.1965

Suggerimento di citazione

Hanspeter Renggli: "Senn, Kurt Wolfgang", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 02.11.2010(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/026937/2010-11-02/, consultato il 24.03.2025.