14.7.1887 La Chaux-de-Fonds, 7.11.1956 Losanna, rif., di Buchholterberg, dal 1889 di La Chaux-de-Fonds. Figlio di Jules, nichelatore, e di Léa Amaranthe Reuche. (1915) Elise Madeleine Schori, insegnante di scuola elementare, figlia di Alfred. Attivo nella fanfara dei cadetti, dal 1905 al 1909 studiò a Strasburgo con Ernest Münch (violino, pianoforte) e Albert Schweitzer (organo, innologia, musicologia). Su raccomandazione di Schweitzer, proseguì gli studi al Conservatorio di Parigi (1909). Organista al Grand temple (1910-54, chiesa all'epoca denominata Temple national) di La Chaux-de-Fonds, fu inoltre attivo come insegnante d'organo, compositore e arrangiatore di musica sacra e profana per organo. Fu autore di numerosi studi e articoli. Pres. dell'Ass. degli organisti e maestri di cappella rif. romandi (1925-37), promosse la fondazione della Soc. degli organisti rif. giurassiani (1934) e fondò il gruppo Liturgia e organo (1946).
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 14.7.1887 ✝︎ 7.11.1956 1887-07-141956-11-07 |