6.8.1890 Lindau (ZH), 24.2.1981 Ginevra, rif., di Zurigo. Figlio di August Heinrich, pastore rif., e di Maria Hedwig Rohr. (1920) Martha Huggenberg. Studiò germanistica, romanistica, storia della musica e psicologia a Montpellier, Berlino e Zurigo, conseguendo il dottorato a Zurigo (1917) e l'abilitazione a Ginevra (1938) con un lavoro sulla notazione musicale e il suo influsso sulla prassi musicale dal ME al XX sec. Fu tra i fondatori della cattedra di musicologia all'Univ. di Ginevra (1949), dove insegnò come professore straordinario (dal 1955). La sua attività scientifica si concentrò soprattutto sulla storia della musica sviz. del XX sec. e sulla vita musicale della Svizzera occidentale. Parallelamente fu anche esperto musicale per la Schweizerische Musikzeitung e la NZZ e fece parte dei comitati direttivi del Conservatorio di Ginevra (1925-35) e dell'Orchestra della Svizzera romanda (1922-35).
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 6.8.1890 ✝︎ 24.2.1981 1890-08-061981-02-24 |
Classificazione
Formazione e scienze / Scienze / Musicologia |