16.11.1895 Hanau (Assia), 28.12.1963 Francoforte sul Meno, prot., cittadino ted., dal 1946 cittadino americano. Figlio di Robert Rudolf, artigiano, e di Maria Sophie Wernecke. (1924) Gertrud Rottenberg, figlia di Ludwig (Lazare), direttore d'orchestra. Studiò violino con Anna Hegner presso il Conservatorio Dr. Hoch a Francoforte sul Meno (1907), dal 1908 con Adolf Rebner, e composizione con Arnold Mendelssohn e Bernard Sekles (dal 1912). Primo violino al teatro dell'opera di Francoforte sul Meno (1915), divenne insegnante di composizione presso il Conservatorio di Berlino (1927). In Svizzera si esibì dal 1924 come solista di viola in varie città e suonò in orchestre di casino. Nel 1933 l'esecuzione pubblica delle sue opere fu proibita in Germania. La prima rappresentazione della sua opera Mathis der Maler avvenne nel maggio del 1938 allo Stadttheater di Zurigo. Nel novembre dello stesso anno emigrò a Bluche (com. Crans-Montana) e nel 1940 negli Stati Uniti, dove dal mese di settembre insegnò presso l'Univ. di Yale (New Haven). Nel 1950 fu nominato professore ordinario di musicologia all'Univ. di Zurigo (professore onorario dal 1957). In Svizzera ebbero luogo nel 1952 due prime rappresentazioni di sue opere: la sinfonia Harmonie der Welt, eseguita dall'orchestra da camera di Basilea sotto la direzione di Paul Sacher, e la seconda versione dell'opera Cardillac, rappresentata allo Stadttheater di Zurigo. Dal 1953 visse a Blonay. Per il cinquecentesimo anniversario dell'Univ. di Basilea compose la marcia Marsch für Orchester su un'antica melodia sviz. (1960). Solista, compositore e teorico della musica di grande valore, i suoi scritti e le sue composizioni figurano tra i più significativi del loro tempo.
Riferimenti bibliografici
- A. Briner, P. Hindemith, 1971
- H. Straumann, Kleine Erinnerungen an Hindemiths Zürcher Zeit, 1971
- Hommage à P. Hindemith, 1973
- G. Schubert, P. Hindemith, 1981
- AA. VV., P. Hindemith, 1988
- U. Tadday (a cura di), Der späte Hindemith, 2004
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 16.11.1895 ✝︎ 28.12.1963 1895-11-161963-12-28 |