de fr it

LukasRollenbutz

Menz. la prima volta nel 1493, dopo il 1525, dal 1525 cittadino di Basilea. Discendeva dalla fam. zurighese dei R., immigrata da Ulma nel 1470, i cui membri ricoprirono diverse cariche ecclesiastiche a Basilea, Zurigo e Winterthur, ad esempio con Marx, priore del convento di S. Martino sullo Zürichberg e a Beerenberg (dal 1503) e Matthäus, canonico del Grossmünster di Zurigo. Al più tardi dal 1505 R. fu economo e priore del capitolo agostiniano di S. Leonardo a Basilea, dove prese le distanze dalla riforma introdotta nel 1464 dalla congregazione di Windesheim. Grazie a Conrad Pellican, si avvicinò agli umanisti dell'alto Reno e dal 1523 a Ulrich Zwingli. Nel 1525 aderì alla Riforma, si ritirò dalla carica di priore e consegnò il capitolo alla città di Basilea.

Riferimenti bibliografici

  • B. von Scarpatetti, Die Kirche und das Augustiner-Chorherrenstift St. Leonhard in Basel 11./12. Jh.-1525, 1974, 331-344
  • HS, IV/2, 80, 95
Link
Scheda informativa
Dati biografici Prima menzione 1493 ✝︎ dopo il 1525
Classificazione
Religione (cattolicesimo)

Suggerimento di citazione

Beat von Scarpatetti: "Rollenbutz, Lukas", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 09.11.2010(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/027003/2010-11-09/, consultato il 04.06.2023.