de fr it

GeorgCaro

28.11.1867 Glogau (oggi Glogow, Polonia), 16.1.1912 Zurigo, isr., cittadino ted. Figlio di Eduard e di Agnes Munk. Emilie Rosette Konradi. Studiò storia all'Univ. di Strasburgo, dove conseguì il dottorato nel 1891. Libero docente all'Univ. di Zurigo dal 1896, durante un lungo soggiorno in Italia studiò la storia di Genova fra il 1257 e il 1311; in seguito si dedicò alla storia economica e istituzionale ted. e pubblicò scritti su documenti medievali di San Gallo e di Coira. La sua opera principale, rimasta incompiuta (Sozial- und Wirtschaftsgeschichte der Juden im Mittelalter und der Neuzeit, 1908), traccia la storia sociale ed economica degli ebrei in Germania, Polonia, Francia, Inghilterra, Italia, Spagna e Oriente fino al 1400.

Riferimenti bibliografici

  • Fondo presso ZBZ
  • Jüdisches Lexikon, 1, 1927, 1274
  • Encyclopaedia Judaica, 5, 1972, 193
  • J. H. Schoeps (a cura di), Neues Lexikon des Judentums, 1998, 157
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 28.11.1867 ✝︎ 16.1.1912

Suggerimento di citazione

Gaby Knoch-Mund: "Caro, Georg", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 15.02.2005(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/027027/2005-02-15/, consultato il 22.03.2023.