de fr it

Hans vonGreyerz

5.4.1907 Saanen, 8.9.1970 Berna, rif., cittadino di Berna. Figlio di Alphons Emil Hans, ispettore forestale. (1935) Rosa Hedwig Adelheid Leupold, figlia di Eduard Rudolf, redattore dell'Aargauer Tagblatt e aggiunto presso il Dip. fed. di giustizia e polizia, di Aarau. Dopo studi di storia e germanistica a Berna e Monaco, fu docente liceale a Berna (1931-48) e conseguì il dottorato con Richard Feller (1938). Fu libero docente di storia culturale sviz. e moderna (1943) e professore all'Univ. di Berna (dal 1948), di cui fu pure decano (1956-57) e rettore (1960-61). Si occupò soprattutto della storia di Berna e dello Stato fed. Fu un docente univ. dotato di grande carisma. Le sue idee politiche trovarono espressione nell'organizzazione di resistenza Eidgenössische Gemeinschaft, cofondata da G. nel 1940.

Riferimenti bibliografici

  • Nation und Geschichte im bernischen Denken, 1953
  • «Der Bundesstaat seit 1848», in HbSG, 1980, 1019-1246
  • E. Walder et al. (a cura di), Festgabe H. von Greyerz zum sechzigsten Geburtstag, 1967
  • Der Bund, 10.9.1970
  • BZGH, 32, 1970, 115-128; 33, 1971, 209-211 (con bibl.)
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Appartenenza familiare
Dati biografici ∗︎ 5.4.1907 ✝︎ 8.9.1970

Suggerimento di citazione

Christoph Zürcher: "Greyerz, Hans von", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 23.01.2007(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/027061/2007-01-23/, consultato il 05.12.2023.