de fr it

GottfriedGuggenbühl

3.4.1888 Hombrechtikon, 23.1.1959 Küsnacht (ZH), rif., di Küsnacht e Zurigo. Figlio di Johannes Gottfried, veterinario, e di Viktoria Oesterle. (1920) Elisabeth Klara Marie Kittler, di Liegnitz (Prussia). Frequentò l'ist. magistrale di Küsnacht, dove subì l'influsso decisivo di Karl Dändliker, suo insegnante, di cui scrisse la biografia (1912). In seguito studiò storia a Zurigo con Gerold Meyer von Knonau e Wilhelm Oechsli, conseguendo il dottorato nel 1911. A Zurigo insegnò nella scuola reale superiore di commercio e fu libero docente (1921) e professore (1928-58) presso il Politecnico fed. Pubblicò fra l'altro Bürgermeister Paul Usteri (1924-31), Geschichte der Schweizerischen Eidgenossenschaft (1947-48) e Geschichte der Eidgenössischen Technischen Hochschule in Zürich (1955). Democratico convinto e legato al mondo rurale, nel 1935 divenne membro del Consiglio dell'educazione a Zurigo. Come storico, fu più un vivace narratore, tradizionalista nel metodo, che un ricercatore innovativo.

Riferimenti bibliografici

  • RSS, 9, 1959, 238-240
  • ZTb 1960, 1959, 1-10
  • Feller/Bonjour, Geschichtsschreibung, 2, 774
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 3.4.1888 ✝︎ 23.1.1959

Suggerimento di citazione

Peter Stadler: "Guggenbühl, Gottfried", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 20.03.2007(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/027063/2007-03-20/, consultato il 29.03.2023.