28.3.1861 Zofingen, 16.1.1946 Zurigo, rif., di Zofingen, cittadino onorario di Zurigo (1911). Figlio di Johann, fornaio e oste, e di Alberatine Bryner. (1888) Martha Grübel, di Lipsia. Studiò a Basilea (tra gli altri con Jacob Burckhardt) e a Lipsia, conseguendo il dottorato in lettere a Gottinga nel 1885. Fu insegnante di scuola distr. a Muri (AG, 1887-94), assistente scientifico (1896), vicedirettore (1903) e direttore (1904-36) del Museo nazionale sviz. di Zurigo, docente incaricato (1911) e professore straordinario di scienze dell'antichità all'Univ. di Zurigo (1915-31) e pres. della Soc. degli antiquari di Zurigo (1922-34). Fu uno storico della cultura, specialista di storia della pittura su vetro ed esperto di fortezze, musei e didattica museale.
Riferimenti bibliografici
- Die gute alte Zeit, 1904 (nuova ed. nel 1937 con il titolo Die Schweiz im Spiegel der Jahrhunderte, )
- Geschichte der Luzerner Glasmalerei von den Anfängen bis zu Beginn des 18. Jahrhunderts, 1942
- Festgabe zum 70. Geburtstag von Prof. Dr. H. Lehmann, 1931, V-X
- Jahresbericht des Schweizerischen Landesmuseums, 55, 1946, 7 sg.
- Zofinger Neujahrsblatt, 1947, 3-12
- BLAG, 486-488
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 28.3.1861 ✝︎ 16.1.1946 1861-03-281946-01-16 |