19.2.1874 Castiel, 29.9.1953 Coira, rif., di Molinis. Figlio di Peter, contadino, e di Maria Patt, vedova Sprecher. Margrit Walser, figlia di Andreas, capitano. Dopo la scuola magistrale a Coira e l'ottenimento della patente di insegnante di scuola secondaria all'Univ. di Berna (1896), studiò storia e germanistica a Berlino e Berna, dove conseguì il dottorato nel 1898. Docente alla scuola magistrale di Coira, fu bibliotecario cant. (dal 1909 al 1934 a titolo accessorio e poi fino al 1944 a tempo pieno). Le sue numerose pubblicazioni, molto diverse tra loro per epoche e temi trattati, furono alla base della sua opera principale, la Bündnergeschichte (1945). Fu pres. della Soc. di storia e degli antiquari dei Grigioni (1927-44) e della commissione del Bündner Urkundenbuch. Rilanciò la pubblicazione del Bündner Monatsblatt (1914), di cui fu per 37 anni redattore e in cui pubblicò la maggior parte delle sue opere.
Riferimenti bibliografici
- BM 1953, 294-302
- Bedeutende Bündner aus fünf Jahrhunderten, 2, 1970, 518-526 (con bibl. ed elenco delle op.)
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 19.2.1874 ✝︎ 29.9.1953 1874-02-191953-09-29 |
Classificazione
Formazione e scienze / Scienze / Storia |