de fr it

GeorgSchmidt

17.3.1896 Basilea, 26.5.1965 Basilea, di Brugg. Figlio di Carl (->). Fratello di Hans (->). (1927) Anna Sophie Kohl, figlia di Johann Friedrich. Studiò filosofia, storia, storia dell'arte e storia della letteratura a Basilea e Grenoble (1914-27), conseguendo il dottorato nel 1929. Critico d'arte presso il Vorwärts di Basilea e la National-Zeitung, fu collaboratore della rivista di architettura Werk/Œuvre (dal 1923) e bibliotecario della Soc. delle arti di Basilea (1922-37). Assistente al Museo di arti e mestieri di Basilea (1927-39), realizzò numerose e apprezzate mostre sulla storia formale e l'impiego di oggetti di uso quotidiano, in particolare sulla sedia. Dal 1929 tenne corsi di storia dell'arte alla scuola di arti e mestieri di Basilea. Direttore del Kunstmuseum di Basilea (1939-61), procurò rinomanza intern. al museo attraverso l'acquisto di capolavori dell'arte considerata "degenerata" in Germania e lo sviluppo sistematico della collezione d'arte del XX sec. Nel 1958 divenne professore di storia dell'arte all'Acc. di belle arti di Monaco di Baviera. Insignito del dottorato h.c. del Politecnico fed. di Zurigo (1964), fu membro onorario della Soc. delle arti di Basilea.

Riferimenti bibliografici

  • P. Betthausen et al. (a cura di), Metzler Kunsthistoriker Lexikon, 2007, 383-386
  • Feier zum Andenken an Georg Schmidt, 1965
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 17.3.1896 ✝︎ 26.5.1965

Suggerimento di citazione

Walter Dettwiler: "Schmidt, Georg", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 31.01.2018(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/027103/2018-01-31/, consultato il 13.01.2025.