29.3.1890 Herisau, 28.12.1950 Zurigo, rif., di Lachapelle-sous-Rougemont (Dip. Territoire de Belfort), cittadino franc., dal 1900 di Winterthur, dal 1926 di Zurigo. Figlio di François Nicolas, maestro apprettatore, e di Anna Barbara Seiler. (1925) Lina Elisabetha Leuthold, figlia di Felix Rudolf, commerciante. Dopo la scuola superiore a Winterthur, studiò storia e anglistica all'Univ. di Zurigo (1908-11), conseguendo il dottorato con la tesi Il Ticino nel periodo dei baliaggi (1914). Supplente in diverse scuole secondarie di Zurigo (dal 1914), fu docente di inglese e storia alla scuola cant. di Zurigo (1920-32) e insegnò alla scuola magistrale di Küsnacht (dal 1923). Fu inoltre libero docente (1940) e professore titolare di storia moderna generale e sviz. al Politecnico fed. di Zurigo (dal 1947). I suoi studi si concentrarono sul generale Guillaume-Henri Dufour e la guerra del Sonderbund e sulla politica coloniale, spec. dell'Impero britannico. Con Gottfried Guggenbühl pubblicò le Quellen zur allgemeinen Geschichte (quattro volumi, 1939-58). Durante la seconda guerra mondiale acquisì notorietà grazie ai suoi interventi radiofonici settimanali su questioni di attualità. Maggiore.
Riferimenti bibliografici
- Prof. Dr. O. Weiss-Leuthold, 1890-1950, 1951
- ZTb 1952, 1951, 160-166
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 29.3.1890 ✝︎ 28.12.1950 1890-03-291950-12-28 |
Classificazione
Formazione e scienze / Scienze / Storia |