de fr it

AndreasMarzohl

27.7.1883 Lucerna, 22.5.1965 Lucerna, catt., di Malters. Figlio di Jakob, commerciante al dettaglio di alimentari, e di Maria Bisang. Anna Maria Muheim, figlia di Josef, albergatore a Flüelen. Cognato di Josef Muheim. Lavorò come impiegato presso il servizio stazioni ferroviarie del cant. Uri (dal 1901, dal 1917 ad Altdorf) e a Lucerna (dal 1925). Primo rappresentante del partito cristiano-sociale (PCS) nel Gran Consiglio urano, fu amministratore scolastico ad Altdorf (1919-25), membro del Gran Consiglio lucernese (1931-63; nel 1944 primo pres. PCS), pres. della commissione della gestione cant. (dal 1952), consigliere com. (1939-43) e pres. della sezione cant. del PCS (1949-53). Nel 1920 passò dalla Federazione sviz. dei ferrovieri al Sindacato cristiano del personale dei trasporti (dal 1937 membro del comitato centrale) e dal 1930 fu membro del comitato direttivo della federazione cant. delle org. cristiano-sociali (pres. 1939-43). Noto per le sue qualità conciliatrici, M. si impegnò tutta la vita nel movimento sindacale cristiano.

Riferimenti bibliografici

  • R. Bussmann, Luzerner Grossratsbiographien, presso StALU
  • Vaterland, 24.5.1965
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 27.7.1883 ✝︎ 22.5.1965

Suggerimento di citazione

Waltraud Hörsch: "Marzohl, Andreas", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 28.11.2007(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/027134/2007-11-28/, consultato il 26.04.2025.