9.1.1913 Dietikon, 11.9.1994 Zugo, catt., di Dietikon e Balterswil (oggi com. Bichelsee-Balterswil). Figlio di Philipp, contadino, albergatore e municipale cristiano-sociale di Dietikon, e di Regina Heimpel. Priska Hauser, figlia di Eugen. Dopo aver frequentato la scuola capitolare di Einsiedeln (1925-33), dal 1933 studiò diritto a Zurigo e Roma, conseguendo il dottorato nel 1938. Dal 1939 al 1946 fu primo segr. del Consiglio di Stato e vicecancelliere del cant. Zugo (nomina contestata per la sua origine extracant.). Fu anche avvocato d'affari (dal 1943) e fece parte del consiglio di amministrazione della Crypto AG (1952-88, pres. dal 1970), attiva nella produzione di apparecchi crittografici. Deputato conservatore cristiano-sociale al Gran Consiglio cant. (1951-66; pres. nel 1963-64), fu anche municipale (1947-74) e sindaco (1971-74) di Zugo. Pragmatico e pronto al compromesso, condizionò la politica zughese in un periodo di rapido sviluppo. Il suo influsso fu essenziale anche per la revisione della legge tributaria del 1946.
Riferimenti bibliografici
- Dr. iur. P. Schneider, a[lt] Stadtpräsident. Einige Worte seiner Freunde, zusammengestellt aus Anlass seines 75. Geburtstages 9. Januar 1988, (presso KBZG)
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 9.1.1913 ✝︎ 11.9.1994 1913-01-091994-09-11 |