6.5.1862 Ginevra, 25.1.1890 Saint Louis (Stati Uniti), rif., di Ginevra. Figlio di Antoine-Henri (->). Fratello di Fred (->). Celibe. Chimico e fotografo, inventò un'emulsione sensibile al giallo, la lastra ortocromatica Regularitas; questo procedimento permetteva di evitare i ritocchi sulle zone bianche con una buona risoluzione in bianco e nero dei colori. Nel 1889 realizzò il padiglione Boissonnas per l'Esposizione universale di Parigi. Ricercatore di notorietà intern., lo stesso anno emigrò a Saint Louis per avviare la produzione su larga scala delle sue lastre fotografiche presso una nuova fabbrica, la Kramer's Dry Plates Work Cy. Morì di tifo sei mesi più tardi.
Riferimenti bibliografici
- N. Bouvier, Boissonnas, 1983, 50-56
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 6.5.1862 ✝︎ 25.1.1890 1862-05-061890-01-25 |
Classificazione
Arte e letteratura / Belle arti / Fotografia |