9.4.1933 Zurigo,20.10.2014 Zurigo, rif., di Wahlern. Figlio di Rudolf Otto. 1) Rosellina Bischof (->); 2) Clotilde Blanc. Studiò alla scuola di arti applicate di Zurigo, seguendo il corso preparatorio di Johannes Itten fra il 1949 e il 1950. Nonostante l'interesse per il mondo della cinematografia, fra il 1950 e il 1953 frequentò il corso di fotografia di Hans Finsler. Terminata la formazione fu assistente cameraman di Ernst A. Heiniger nel film Switzerland (1953), della Walt Disney. Grazie a un servizio fotografico sull'educazione musicale di bambini sordomuti, nel 1956 fu assunto come corrispondente dalla celebre agenzia fotografica Magnum (membro a pieno diritto dal 1959 e pres. di Magnum Europa fra il 1982 e il 1984). Dal 1955 lavorò all'estero, dapprima in zone di crisi del Vicino Oriente, poi in Sudamerica e, a partire dagli anni '60, nell'Estremo Oriente, in Africa e negli Stati Uniti, il che gli permise di documentare lo sviluppo di molti Paesi nel corso degli anni. I suoi servizi fotografici, distribuiti dalla Magnum a partire dal 1959, furono pubblicati in tutte le riviste più importanti come Epoca, Life, Look, Paris-Match, Stern e in numeri speciali di Du. Durante un lungo soggiorno in Sudamerica nel 1958 realizzò un saggio fotografico sui gauchos. Fra il 1959 e il 1961 dedicò molta attenzione alla realtà ted., cui dedicò Die Deutschen (1962). Da un servizio su Cuba del 1963 nacquero ritratti di Fidel Castro ed Ernesto Che Guevara. B. realizzò film sulla Cina (1965 e 1968), su Israele (1967) e sulla Svizzera del periodo dell'iniziativa contro l'inforestierimento (1970). Lavorando a più riprese negli Stati Uniti, divenne un osservatore sempre più critico della realtà di questo Paese, come testimoniano le sue fotografie (Ein amerikanischer Traum, 1986). Appassionato anche di architettura e arte, ritrasse Pablo Picasso, Alberto Giacometti, Le Corbusier e Jean Tinguely.
Riferimenti bibliografici
- R. Burri, 1984
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 9.4.1933 ✝︎ 20.10.2014 1933-04-092014-10-20 |
Classificazione
Arte e letteratura / Belle arti / Fotografia |