de fr it

Friedrich vonMartens

Veduta di Flüelen sulle rive del lago dei Quattro cantoni. Calotipo realizzato su carta salata attorno al 1855 dal fotografo viaggiatore (Museo nazionale svizzero).
Veduta di Flüelen sulle rive del lago dei Quattro cantoni. Calotipo realizzato su carta salata attorno al 1855 dal fotografo viaggiatore (Museo nazionale svizzero).

16.12.1806 Venezia, 12.1.1885 Parigi, prot., del Württemberg, poi cittadino franc. Figlio di un diplomatico. Si formò all'Acc. di belle arti di Venezia, poi a Basilea presso l'incisore Sarasin. Appassionatosi alla fotografia, dal 1840 svolse delle ricerche sulla dagherrotipia con Samuel Heer e Marc Secretan. Nel 1844 inventò una camera panoramica, poi si specializzò nella stampa su carta salata e albuminata. Viaggiò più volte in Europa e in Egitto. Incise numerose lastre per le Excursions daguerriennes (1841-42) e assurse a notorietà per la qualità delle sue stampe. Tra i primi fotografi di montagna, si divise tra Parigi e Losanna. Ottenne numerose onorificenze e medaglie (spec. in occasione delle Esposizioni universali del 1851 e del 1855). I suoi archivi bruciarono durante la Comune di Parigi (1871).

Riferimenti bibliografici

  • George Eastman House, Rochester (Stati Uniti)
  • Soc. franc. di fotografia, Parigi
  • Alpine Club, Londra
  • E. Breguet, 100 ans de photographie chez les Vaudois, 1839-1939, 1981, spec. 13-15
Link
Altri link
fotoCH
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 16.12.1806 ✝︎ 12.1.1885

Suggerimento di citazione

Daniel Girardin: "Martens, Friedrich von", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 23.09.2010(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/027219/2010-09-23/, consultato il 22.09.2023.