21.6.1876 Seon, 11.4.1952 Astano, rif., di Ennetaach (oggi com. Erlen). Figlio di Johannes, lisciatore, e di Martha Katharina Lampert. (1905) Ottavia Ginevra Zanetti, figlia di Giuseppe, albergatore. Dopo la morte del padre, grazie al sostegno economico di Rudolf Fastenrath svolse un apprendistato di fotografo e frequentò la scuola di fotografia artistica a Monaco di Baviera (1901-03) e corsi di litografia. Da Herisau nel 1905 si trasferì nel Malcantone al seguito di Fastenrath, a cui fornì illustrazioni per le sue pubblicazioni turistiche e letterarie, tra cui Fröhliches Volk im Tessin (1906). Nel 1920 rilevò con la moglie la pensione del suocero ad Astano, dove fu poi sindaco (1932-49). Il suo archivio (oggi in gran parte in possesso della fam. Brentano-Motta a Brugg) raccoglie oltre 1400 immagini che documentano mezzo sec. di storia malcantonese.
Riferimenti bibliografici
- P. Grossi, Il Malcantone, 1984, 35-44
- Il Ticino e i suoi fotografi, cat. mostra Lugano e Zurigo, 1987
Scheda informativa
Variante/i | Jakob Eugen Schmidhauser (nome alla nascita)
|
Dati biografici | ∗︎ 21.6.1876 ✝︎ 11.4.1952 1876-06-211952-04-11 |