de fr it

RudolfZinggeler

Autoritratto di Rudolf Zinggeler realizzato verso il 1900 (Biblioteca nazionale svizzera, Berna, Archivio federale dei monumenti storici, Collezione Zinggeler).
Autoritratto di Rudolf Zinggeler realizzato verso il 1900 (Biblioteca nazionale svizzera, Berna, Archivio federale dei monumenti storici, Collezione Zinggeler).

8.10.1864 Wädenswil, 21.7.1954 Kilchberg (ZH), rif., di Kilchberg. Figlio di Rudolf (->). (1894) Louise Danioth. Dopo gli studi di chimica a Winterthur, Zurigo e Ginevra, nel 1885 entrò nello stabilimento di torcitura di seta del padre a Richterswil. Accanto all'attività professionale fu frequentatore di montagne, collezionista di minerali e appassionato fotografo. Dal 1890 fotografò in particolare le regioni alpine del Vallese, dei Grigioni e del Ticino. I suoi scatti hanno valore etnografico, storico e documentario. Il suo lascito, composto da ca. 16'000 negativi su vetro e 15'000 copie, è conservato presso l'Archivio fed. dei monumenti storici.

Riferimenti bibliografici

  • N. Wyss (a cura di), Fotografien von 1890-1936, 1991
  • Archivio R. Zinggeler presso AFMS
  • R. Zinggeler, 1864-1954, cat. mostra Cevio, 2005
Link
Altri link
fotoCH
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 8.10.1864 ✝︎ 21.7.1954

Suggerimento di citazione

Georg Sütterlin: "Zinggeler, Rudolf", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 25.01.2015(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/027241/2015-01-25/, consultato il 04.12.2023.