15.3.1817 Spira, 26.2.1880 Fluntern (oggi com. Zurigo). Figlia di David e di Rosina Ficht. Nubile. Giunse in Svizzera nel 1836 assieme alla madre e al fratello Otto, nominato docente alla scuola cant. di Soletta. Dopo il licenziamento di Otto, sollecitato dagli ambienti ecclesiastici, si trasferì con la fam. a Fluntern (1872). Prima fotografa attiva in Svizzera, in particolare nel campo della dagherrotipia, nel 1844-45 pubblicò in un'edizione propria 16 vedute di paesaggi e città sviz., appartenenti a una cartella che in origine avrebbe dovuto comprendere 120 fogli. Fu una pioniera della riproduzione a stampa di dagherrotipi originali mediante il procedimento litografico. L'unica dagherrotipia originale conservata, una sua veduta del castello di Thun (1844), costituisce una preziosa testimonianza degli albori della storia della fotografia sviz.
Riferimenti bibliografici
- C. Lichtin, «F. Möllinger», in Gegenwartskunst in Solothurn, 2000, 45-53
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 15.3.1817 ✝︎ 26.2.1880 1817-03-151880-02-26 |
Classificazione
Arte e letteratura / Belle arti / Fotografia |