de fr it

BernhardMoosbrugger

21.8.1925 Rorschach, 24.8.2004 Zurigo, catt., di Rorschach. Figlio di Otto, commerciante, e di Marie Unseld. Celibe. Dal 1941 al 1945 frequentò la sezione fotografica della scuola di arti applicate a Zurigo, dove fu allievo di Hans Finsler; fu poi assistente di Hugo P. Herdeg (1945-48) e dello stesso Finsler (1948-52). Dal 1952 al 1975 gestì un proprio studio di fotografia d'architettura, lavorando contemporaneamente come fotoreporter indipendente (fra l'altro per Life, Sie und Er e Die Woche). Per incarico della Missione catt. effettuò numerosi reportage in India (Christliches Indien, 1955) e negli Stati Uniti (USA, 1959). Dal 1950 al 1954 fu fotografo ufficiale del Museo Rietberg di Zurigo; fu inoltre cofondatore della casa editrice Pendo nel 1971.

Riferimenti bibliografici

  • Das Konzil und seine Folgen, 1966
  • Fremdarbeiter überflüssig?, 1970
  • Photographie in der Schweiz von 1840 bis heute, 1992
  • N. Olonetzky (a cura di), B. Moosbrugger - Fotograf und Verleger, 2005
Link
Altri link
fotoCH
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 21.8.1925 ✝︎ 24.8.2004

Suggerimento di citazione

Georg Sütterlin: "Moosbrugger, Bernhard", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 07.01.2009(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/027261/2009-01-07/, consultato il 26.01.2025.