21.11.1926 Graz, 25.11.2001 Klingnau, senza confessione, di Lugano (1934). Figlio di Gilberto, giornalista, e di Ada Chavanne. (1953) Sonja Schlumpf (divorzio nel 1992). Studiò al Politecnico fed. di Zurigo (1947-51), dove si diplomò in architettura. C. viaggiò per studio in Grecia e partecipò attivamente ad un forum di politica dello sviluppo dei due ist. di studi superiori di Zurigo. Negli anni 1950-60 lavorò per gli architetti Jakob Zweifel e Walter Custer e fu cofondatore del gruppo di lavoro zurighese per l'urbanistica; in qualità di suo membro, C. si impegnò per un'avveduta sistemazione urbana e territoriale. Negli anni 1970-80 partecipò attivamente al gruppo di interesse della Rote Fabrik, di cui fu uno dei promotori. Dal 1961 al 1995 diresse un proprio studio di architettura e progettazione, occupandosi principalmente di urbanistica. Autore di un atlante sui cortili interni della città di Zurigo, C. si occupò di questioni ambientali, traffico, pianificazione e struttura del territorio in commissione, nelle sue pubblicazioni e in occasione di conferenze. Fu membro della Soc. sviz. degli ingegneri e degli architetti.
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 21.11.1926 ✝︎ 25.11.2001 1926-11-212001-11-25 |