10.11.1934 La Chaux-de-Fonds, 20.2.2010 La Chaux-de-Fonds, cattolico, di La Chaux-de-Fonds e Seengen. Figlio di Georges Rudolph Haefeli, tipografo, e di Jacqueline nata Knoepfler. (1965) Karin Zschau, direttrice di vendita, figlia di Heinrich Zschau e di Martha Heinrich nata Beck. Architetto diplomato al Politecnico federale di Zurigo, borsista alla scuola di architettura di Madrid, nel 1962 aprì il proprio studio a La Chaux-de-Fonds. Qui realizzò il Museo internazionale dell'orologeria (con Pierre Zölly, 1972-1974), il complesso residenziale La Recorne, il restauro e ampliamento del Museo di belle arti (1989-1993), il centro culturale ABC (1998-1999). Tra i suoi lavori in altre località, figurano la città universitaria di Neuchâtel (1969-1971), il Museo internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa a Ginevra (con Pierre Zölly, 1986-1988), la residenza per anziani a Reconvilier (1988-1990) e la struttura scolastica a Le Noirmont (1992-1995). Nel 1979 fu incaricato dello studio dell'attraversamento di Neuchâtel con l'A5. Fece parte della Società svizzera degli ingegneri e degli architetti (SIA), della Federazione architetti svizzeri (FAS) e della Società pittori, scultori e architetti svizzeri (SPSAS).
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 10.11.1934 ✝︎ 20.2.2010 1934-11-102010-02-20 |
Classificazione
Economia e mestieri / Artigianato e industria / Edilizia |