20.3.1892 Basilea, 18.4.1972 Soletta, rif., di Basilea. Figlio di Johannes, fabbricante di sigari e bevande gasate. (1918) Rosa Suter. Seguì una formazione di architetto e tecnico edile alla scuola di arti e mestieri di Basilea. Insieme all'architetto Otto Schmid, suo socio passivo, fu titolare di uno studio di architettura a Soletta, che dal 1949 al 1962 diresse insieme al figlio Fritz (->). In quel periodo progettò edifici scolastici che rispondevano alle esigenze di flessibilità dei committenti, come la scuola del Wasgenring a Basilea (progettata nel 1952-54 e costruita nel 1960-62) o la scuola tecnica superiore di Brugg-Windisch (costruita nel 1964-70), dove la suddivisione degli spazi interni risulta modulabile grazie a pareti mobili agganciate a una struttura in acciaio. Tale caratteristica, segno distintivo dei due architetti, si ritrova anche negli stabilimenti della Ulrich Schärer Söhne a Münsingen (USM), realizzati nel 1963 e basati interamente sul sistema "Mini" ideato da Fritz, in cui l'articolazione degli spazi può essere continuamente riadattata in funzione delle necessità produttive. H. fece parte di diverse org. professionali.
Riferimenti bibliografici
- Deutsche Bauzeitschrift, 1973, n. 12, 2385-2390
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 20.3.1892 ✝︎ 18.4.1972 1892-03-201972-04-18 |
Classificazione
Economia e mestieri / Artigianato e industria / Edilizia |