13.11.1880 Küsnacht (ZH), 27.11.1954 Küsnacht, di Töss, dal 1911 di Küsnacht. Figlio di Karl, architetto, e di Maria Falk. (1909) Maria Luise Emilie Brunner, figlia di Johannes, di Winterthur e Töss. Studiò architettura al Politecnico fed. di Zurigo e al Politecnico di Stoccarda (1899-1904) e compì un periodo di pratica in uno studio di architettura a Colonia (1902-03). Nel 1907 aprì lo studio di architettura Knell & Hässig a Zurigo. Costruì le scuole di Safenwil e Wallisellen e il palazzo commerciale Fretz a Zurigo. Nel 1922 si separò dal socio d'affari. Realizzò la fabbrica di seta artificiale a Steckborn e gli immobili commerciali Sihlporte e Schmidhof a Zurigo, per l'epoca di notevoli dimensioni. Nel 1908 fu tra i membri fondatori della Federazione degli architetti sviz. (FAS). Fu inoltre consulente dell'assicurazione cant. degli immobili e perito d'esame alla scuola tecnica superiore di Winterthur.
Riferimenti bibliografici
- Schweizerische Bauzeitung, 73, 1955, n. 5, 67
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 13.11.1880 ✝︎ 27.11.1954 1880-11-131954-11-27 |
Classificazione
Economia e mestieri / Artigianato e industria / Edilizia |