3.11.1915 Berna, 4.3.2003 Berna, rif., di Sumiswald. Figlio di Ernst (->). Gret Müller (->). Dopo il diploma di architetto (1941) del Politecnico fed. di Zurigo (allievo di Otto Rudolf Salvisberg), svolse un periodo di pratica presso Hans Weiss a Berna. Dal 1942 fu titolare, con la moglie, di uno studio di architettura a Berna. L'edificio amministrativo della direzione generale delle dogane a Berna (1951-53) e il complesso scolastico di Steigerhubel (1951-59) furono sue importanti realizzazioni giovanili. Progettò poi numerose abitazioni e complessi residenziali (spec. a Berna ovest), tra cui il quartiere Tscharnergut (1958-65), considerato un modello a livello intern. Consigliere com. socialista di Berna (1948-59), fu membro della SIA, della Federazione architetti sviz. e della Commissione fed. per la costruzione di abitazioni.
Riferimenti bibliografici
- Architektenlex., 440 sg.
- E. Bäschlin (a cura di), Wohnort Grossüberbauung, 2004
- H. Ineichen (a cura di), H. + Gret Reinhard, 2009
Scheda informativa
Variante/i | Johannes Rudolf Reinhard (nome alla nascita)
|
Dati biografici | ∗︎ 3.11.1915 ✝︎ 4.3.2003 1915-11-032003-03-04 |
Classificazione
Economia e mestieri / Artigianato e industria / Edilizia |