de fr it

ErnstWitschi

5.3.1881 Langnau im Emmental, 24.6.1959 Zurigo, di Wiggiswil. Figlio di Friedrich e di Anna Barbara Jenzer. (1909) Anna Maria Stahel, figlia di Eduard. Dopo l'apprendistato di disegnatore edile a Zurigo, lavorò a Berlino presso diversi studi di architettura (1909-11), tra cui quello di Franz Ahrens. Diresse i lavori di costruzione della casa Kaspar Escher a Zurigo (dal 1911). Si associò a Walter Henauer (1913-36), con cui fu attivo spec. a Zurigo; assieme influenzarono in maniera determinante l'architettura della città, con edifici improntati all'Heimatstil nel periodo fra le due guerre e, più tardi, al razionalismo. Dal 1936 al 1959 W. lavorò con il figlio Bruno, progettando spec. edifici commerciali e amministrativi (Münstereck, 1938; Färberhof, 1950); ristrutturarono inoltre gli immobili della Soc. femminile zurighese (per esempio il Seidenhof). Fece parte della Federazione architetti sviz. (1919) e della SIA.

Riferimenti bibliografici

  • Architektenlex., 262
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 5.3.1881 ✝︎ 24.6.1959

Suggerimento di citazione

Regula Michel: "Witschi, Ernst", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 01.05.2013(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/027440/2013-05-01/, consultato il 18.06.2025.