3.5.1913 Olten, 3.8.1990 Trimbach, di Wyssachen. Figlio di Johann, casaro, e di Elise Minder. (1940) Emma Süss. Dopo un apprendistato di disegnatore edile (1928-31), studiò architettura alla scuola tecnica superiore di Burgdorf (1932-34) e al Politecnico fed. di Zurigo (1936-38). Nel 1942 fondò a Olten uno studio di architettura che gestì con Alfons Barth dal 1944 fino alla sua morte. Fece parte della cosiddetta scuola di Soletta. Assurse a notorietà con la costruzione di edifici pubblici e industriali che si distinguevano per linee pulite e modulari e l'uso di calcestruzzo, acciaio e vetro. Realizzò anche diverse case di abitazione. La sua opera influenzò l'architettura moderna del dopoguerra in Svizzera.
Riferimenti bibliografici
- Architektenlex., 38 sg.
- C. Zürcher, H. Zaugg: die Wohnhäuser 1955-1978, mem. lic. Basilea, 2003
- J. M. Graser, Die Schule von Solothurn, 2008
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 3.5.1913 ✝︎ 3.8.1990 1913-05-031990-08-03 |
Classificazione
Economia e mestieri / Artigianato e industria / Edilizia |