11.2.1923 Zurigo, 30.12.2003 Uerikon (com. Stäfa), rif., di Zurigo. Figlio di Alfred, ingegnere meccanico, e di Madeleine Fatio. (1953) Marthe Andrée de Vallière. Si diplomò come architetto al Politecnico fed. di Zurigo (1946), conseguendo il Master of Architecture al Carnegie Institute of Technology di Pittsburgh (Pennsylvania, 1951). Trasferitosi a Columbus (Ohio), aprì uno studio (1946-50) e fu professore associato dell'Ohio State University (1952-60). Tornato in Svizzera, aprì uno studio a Zurigo (1961) e poi a Uerikon (dal 1996) e insegnò come professore invitato presso Politecnici e Univ. sviz. e statunitensi. Tra i progetti di maggior rilievo figurano il Museo intern. dell'orologeria a La Chaux-de-Fonds (con Georges-Jacques Haefeli, 1972-74; premio d'architettura Beton) e il Museo intern. della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa a Ginevra (con Haefeli e Michel Girardet, 1986-88), esempi di architettura sotterranea.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Variante/i | Pierre Zölly
|
Dati biografici | ∗︎ 11.2.1923 ✝︎ 30.12.2003 1923-02-112003-12-30 |