de fr it

LeoMeyer

17.11.1870 Turtmann, 22.3.1942 Susten (com. Leuk), catt., di Turtmann. Figlio di Franz, agricoltore e vicesindaco, e di Johanna Bregy. Dopo la scuola magistrale a Sion e il collegio a Briga studiò teol. a Sion e Innsbruck (1893-96), conseguendo il dottorato nel 1914. Ricevuta l'ordinazione sacerdotale (1895), insegnò al collegio di Briga (1896-1905) e poi lavorò come bibliotecario e archivista cant. nel Vallese (1905-41) e come docente di storia della Chiesa presso il seminario di Sion (1919-42). Fu inoltre redattore del periodico Erziehungsfreund der Oberwalliser Jugend (1898-1902), collaboratore dell'Historisch-Biographisches Lexikon der Schweiz e curatore principale del Walliser Wappenbuch (1946). Fu membro del Consiglio cant. dell'educazione (dal 1918) e pres. del consiglio di amministrazione dell'ospizio per poveri e anziani dell'alto Vallese a Susten (1929-42).

Riferimenti bibliografici

  • P. Martone, «Dr. L. Meyer, 1870-1942», in BWG, 20, 1988, 203-209 (con elenco delle op.)
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 17.11.1870 ✝︎ 22.3.1942

Suggerimento di citazione

Hans-Robert Ammann: "Meyer, Leo", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 24.06.2008(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/027455/2008-06-24/, consultato il 27.09.2023.