15.1.1827 Mantova, 21.7.1866 Bezzecca (Trento), di Castiglione delle Stiviere (Lombardia). Figlio di Gaetano e di Giuseppina Magnaguti. Patriota it., dopo il 1848 prese parte alle vicende risorgimentali del suo Paese. Fu implicato nel tentativo rivoluzionario di Milano del 6.2.1853, a seguito del quale dovette rifugiarsi in Svizzera. A Coira progettò di impiegarsi quale ingegnere nella costruzione delle strade ferrate, ma nel 1854 venne espulso dalla Conf. in quanto ritenuto responsabile di un nuovo tentativo insurrezionale in Valtellina ideato da Giuseppe Mazzini. Passato inizialmente a Locarno, emigrò a Londra, da dove protestò per le persecuzioni del governo sviz. Prese parte ai successivi fatti d'armi in Italia e morì sul campo di battaglia a Bezzecca.
Riferimenti bibliografici
- DBI, 24, 614-616
- G. Martinola, Gli esuli italiani nel Ticino, 2, 1994
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 15.1.1827 ✝︎ 21.7.1866 1827-01-151866-07-21 |
Classificazione
Migrazione / Profughi / Rifugiati politici |