
24.1.1878 Valangin, 8.3.1959 Sierre, rif., di Boudevilliers. Figlio di Ernest, direttore scolastico. 1) Elisa Mayor, figlia di Ernest, commerciante; 2) Catherine Tapparel, figlia di Pierre-Joseph, agricoltore. Studiò alla scuola di belle arti a Ginevra e alla scuola nazionale di arti decorative a Parigi, dove frequentò anche l'Acc. Julian. Si stabilì a Sierre dal 1904. Fu pittore di genere, paesaggista, incisore, cartellonista, illustratore (libri di Charles Ferdinand Ramuz e Gonzague de Reynold) e decoratore di vetrate (vetrate e decorazioni monumentali a Sierre, Martigny, Fully, Chamoson, Saint-Maurice, Losanna, Saint-Blaise). Partecipò alla vita politica vallesana, dapprima nelle file radicali e poi in quelle socialiste. Scrittore, giornalista e critico d'arte (talvolta con lo pseudonimo di Pierre Bertol), prese parte al dibattito sul pacifismo, segnatamente sulla rivista L'Arbalète, e si occupò di arte sviz., di modernismo, e di arte decorativa e religiosa. Fece parte del comitato di direzione di L'Œuvre (1923-36) e della commissione fed. delle arti applicate (1925-36).