
24.12.1898 Ginevra, 16.3.1982 Ginevra, cittadino it. e dal 1918 di Thônex. Figlio di Gaudenzio Fontanetto e di Marie Cantoia. Norma Cremona. Dopo un apprendistato come pittore di insegne seguì i corsi alla scuola di belle arti di Ginevra (1914-18). Fu decoratore al Grand Théâtre di Ginevra. Negli anni 1920-30 lavorò a Parigi come grafico. Tornato a Ginevra, disegnò caricature per numerosi periodici, tra cui Le Pilori (1923-60). Responsabile del servizio pubblicitario della Soc. generale di affissioni (ca. 1925-53), realizzò centinaia di manifesti di ogni genere. La sua adesione all'estrema destra (Unione nazionale) si rifletté nelle opere politiche, in cui manifestò un particolare interesse per i soggetti storici. F. lavorò per diverse soc. patriottiche locali.