7.5.1906 Berna, 15.8.1962 Silenen (per un incidente in montagna), rif., di Berna. Figlio di Eduard e di Wilhelmine Schmidl. (1930) Anna Katharina Ernst. Studiò matematica, conseguendo il dottorato nel 1930. Docente presso la scuola tecnica superiore di Winterthur (dal 1932), ne divenne vicedirettore (1937-51) e direttore (1951-62). Dal 1946 fu docente incaricato dell'Univ. e del Politecnico fed. di Zurigo. Autore di numerose pubblicazioni scientifiche, fu editore della Rivista di matematica elementare. Le sue ricerche si concentrarono sull'aritmetica e sulla geometria proiettiva; L. sviluppò inoltre l'idea di "antispazio" quale superamento delle rappresentazioni tridimensionali. Avvicinatosi in giovane età all'antroposofia, dal 1937 al 1962 diresse la sezione matematico-astronomica del Goetheanum di Dornach e per breve tempo fu membro del comitato direttivo della Soc. antroposofica universale.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 7.5.1906 ✝︎ 15.8.1962 1906-05-071962-08-15 |