13.9.1818 Bonneville (Dip. Alta Savoia, F), 29.5.1902 Ginevra, catt., poi catt.-cristiano, Piemontese, cittadino onorario di Ginevra (1860). Figlio di Noël, ingegnere, e di Josette Girod. Andreanne Porraz. Studiò legge a Torino, dove conseguì il dottorato in utroque jure ed esercitò la professione di avvocato. Dopo aver sostenuto senza successo il progetto di annessione dell'Alta Savoia alla Svizzera (1860), si stabilì a Ginevra. Dal 1865 fu giudice del tribunale d'appello, che presiedette per 27 anni. Deputato radicale al Gran Consiglio ginevrino (1862-95), nel 1873 contribuì alla revisione della legge ecclesiastica che permise la creazione della Chiesa catt. nazionale o catt.-cristiana. Come primo pres. del consiglio parrocchiale di Saint-Germain (Ginevra), si fece promotore di un cattolicesimo liberale, indipendente da Roma.
Riferimenti bibliografici
- Le Catholique national, 12, 1902, 46 sg.
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 13.9.1818 ✝︎ 29.5.1902 1818-09-131902-05-29 |