27.9.1912 La Chaux-de-Fonds, 13.12.2003 Bienne, catt.-cristiano, di Ginevra e La Chaux-de-Fonds. Figlio di Léon Fernand, imbianchino, poi assicuratore, e di Hermance Louise Bettex (1914). (1936) Erna Herzog, segr., figlia di Emile, impiegato delle poste. Dopo la maturità commerciale (1931) studiò teol. alla facoltà catt.-cristiana dell'Univ. di Berna (1931-36). Nel 1936 venne ordinato prete. Conseguì la licenza in teol. con indirizzo ecumenico a Ginevra (1955). Fu curato della parrocchia di Saint-Germain a Ginevra (1937-72), con l'incarico di seguire anche quella di Lancy-Carouge (1940-72). Fortemente impegnato nel movimento ecumenico, rappresentò la sua Chiesa alla terza assemblea mondiale del Consiglio ecumenico (Nuova Delhi, 1961). Dapprima vicario episcopale (1955-72), divenne in seguito vescovo della Chiesa catt.-cristiana sviz. (1972-86). Fu segr. della Conferenza intern. dei vescovi vecchio-catt. e copres. della commissione teol. mista ortodossa - vecchio-catt. Pubblicò numerosi articoli in riviste ecclesiastiche e teol.
Riferimenti bibliografici
- Der Bund, 25.9.1982
- Vaterland, 4.3.1986
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 27.9.1912 ✝︎ 13.12.2003 1912-09-272003-12-13 |
Classificazione
Religione (altre) / Chiesa cattolico-cristiana / Dignitari |