18.3.1826 Chêne-Thônex (oggi com. Chêne-Bourg e Thônex), 22.3.1886 Ginevra, catt., in seguito catt.-cristiano, di Meyrin e Chêne-Bourg. Figlio di Joseph, insegnante, e di Marguerite Duvernay. Jeannette Elisabeth Brun, insegnante, figlia di Claude François, capomatro. Pedagogista autorevole, fu il primo docente catt. a insegnare presso la scuola superiore industriale di Ginevra (1851), di cui divenne poi direttore. Oppositore dell'ultramontanismo, ebbe un ruolo di rilievo nella fondazione della Chiesa catt. nazionale di Ginevra e contribuì alla venuta a Ginevra di padre Hyacinthe Loyson. Deputato al Gran Consiglio ginevrino, si impegnò in favore della nuova legislazione ecclesiastica del 1875, perciò detta legge R. Fu pres. del consiglio superiore (1873-86) e del sinodo nazionale della Chiesa catt.-cristiana della Svizzera (1878-79, 1884-85). Fu amico di Antoine Carteret.
Riferimenti bibliografici
- Der Katholik, 9, 1886, 103 sg.
- Journal de Genève, 23.3.1886
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 18.3.1826 ✝︎ 22.3.1886 1826-03-181886-03-22 |