de fr it

Pierre-LéonPettolaz

11.4.1765 Charmey, 17.4.1811 Charmey, catt., di Charmey. Figlio di Pierre Joseph, proprietario di pascoli, e di Marie-Ursule Favre. (1789) Madeleine Bouquet. Autodidatta, fu notaio e segr. della corte di giustizia del Paese e della valle di Charmey (1791). Fervente catt., sostenitore dell'elvetismo e fautore dei principi del 1789, P. fu un esponente della borghesia colta delle campagne. Ebbe scambi epistolari con diverse personalità, fra cui il decano Philippe-Sirice Bridel e Constantin Blanc a Parigi (1789-98). Attivo in politica dalla Rivoluzione elvetica, divenne cancelliere del tribunale cant. e segr. del Consiglio dell'educazione (1798-99). Senatore (pres. nel maggio del 1800) e membro del partito dei patrioti (1799-1800), fu delegato presso la Dieta fed. nel 1801 e deputato del Gran Consiglio friburghese (1803-11).

Riferimenti bibliografici

  • M. Michaud, La contre-révolution dans le canton de Fribourg (1789-1815), 1978, 67-72
  • P. Rime, P.-L. Pettolaz (1765-1811), 1999
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Appartenenza familiare
Dati biografici ∗︎ 11.4.1765 ✝︎ 17.4.1811

Suggerimento di citazione

Pierre Rime: "Pettolaz, Pierre-Léon", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 17.02.2009(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/027603/2009-02-17/, consultato il 25.04.2025.