de fr it

MauriceProgin

5.1.1847 Villarepos, 2.6.1909 Bulle, catt., di Domdidier e Léchelles. Figlio di Joseph, istitutore, e di Véronique Folly. Eumélie Gremion. Studiò alla scuola magistrale di Hauterive. Fu istitutore, insegnante alla scuola magistrale (1873-76), direttore della scuola secondaria della Gruyère (1876-81) e ispettore delle scuole elementari della Gruyère (1881-92) e di quelle secondarie del cant. (dal 1892). Divenne in seguito caporedattore del giornale Le Fribourgeois (1894-1909). Deputato al Gran Consiglio friburghese, fu dapprima un esponente dello schieramento che difendeva il regionalismo della Gruyère (1892-1901) e poi un conservatore indipendente (1906-09). Presiedette il Circolo catt. di Bulle (1892-1909). Leader della deputazione della Gruyère che si opponeva al regime di Georges Python, fu fautore di una democrazia rurale che prefigurava i movimenti agrari, con uno sviluppo economico controllato dalle élite locali.

Riferimenti bibliografici

  • NEF, 44, 1910, 94-97
  • P.-P. Bugnard, Le machiavélisme de village, 1983, 182-187, 495
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 5.1.1847 ✝︎ 2.6.1909

Suggerimento di citazione

Pierre-Philippe Bugnard: "Progin, Maurice", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 23.03.2009(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/027604/2009-03-23/, consultato il 27.09.2023.