de fr it

Trabucco

Antica misura di lunghezza (ted. Rute, franc. perche) e anche di superficie (Quadrat-Rute, perche carrée) costituita da una bacchetta o asticella, perlopiù corrispondente a 10 piedi locali (ca. 3-3,2 m), utilizzata per la misurazione dei campi (Catasto). A Neuchâtel erano in uso perches particolarmente lunghe (de champ = 4,6 m; de vigne = 4,7 m). Nel Ticino per i campi veniva impiegato il trabucco milanese, pari a 2,61 m; nel 1826 fu introdotto il trabucco da 2,5 m (equivalente a 5 braccia generali). Il sistema sviz. dei pesi e delle misure del 1838 fissò il valore del trabucco a 10 piedi (3 m), che nel 1851 fu adottato anche nel Ticino. Con l'introduzione del sistema metrico decimale nel 1877 (Pesi e misure) il trabucco venne sostituito dal metro.

Link

Suggerimento di citazione

Anne-Marie Dubler: "Trabucco", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 05.01.2012(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/027608/2012-01-05/, consultato il 16.03.2025.