de fr it

AloisioOrelli

dopo il 1486 a Locarno, 13.7.1572 Zurigo, di Locarno. Figlio di Johannetus Orello. Apollonia Toma, di Locarno. Nel 1541 acquistò una farmacia e si dedicò ad attività commerciali. Figura di primo piano della comunità riformata di Locarno, nel 1555 dovette rifugiarsi a Zurigo. Proprietario di un negozio nel 1557, commerciò articoli in cuoio, cappelli, saponi, sego e candele e, già dal 1558, anche sete, velluto e traliccio. Fu il capostipite degli Orelli di Zurigo; in quanto tale, fu oggetto nel 1797 di una biografia encomiastica (di oltre 500 pagine) di Salomon von Orelli.

Riferimenti bibliografici

  • H. Schulthess, Die von Orelli von Locarno und Zürich, 1941
Link
Scheda informativa
Appartenenza familiare
Dati biografici ∗︎ dopo il 1486 ✝︎ 13.7.1572

Suggerimento di citazione

Martin Illi: "Orelli, Aloisio", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 26.10.2009(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/027642/2009-10-26/, consultato il 30.11.2023.