de fr it

Henri-PaulBoissonnas

24.6.1894 Ginevra, 6.8.1966 Zurigo, rif., di Ginevra. Figlio di Fred (->). Fratello di Edmond-Edouard (->). Valentine, figlia di Daniel Baud-Bovy, che lo assistette nei suoi lavori. Frequentò la scuola di belle arti a Ginevra. Viaggiò in Grecia, in Asia Minore (1919, 1921) e in Romania (1930-31). Dal 1924 al 1927 diresse lo studio fotografico fam. (poi ripreso dal fratello Paul). Lavorò come restauratore di opere d'arte a Ginevra e dal 1934 fu pittore, acquarellista e illustratore a Zurigo. Dotato di grande coscienza professionale, fu tra i primi a documentare i suoi restauri e ad adottare metodi scientifici (raggi X e UV). Lavorò per i musei di Ginevra, Berna e Zurigo, distinguendosi per il restauro di numerose opere di Holbein, di parecchi affreschi e del soffitto romanico della chiesa di Zillis (1939-41).

Riferimenti bibliografici

  • AFam presso Gad Borel (genero di Paul), Ginevra
  • KLS, 1, 110
  • N. Bouvier, Boissonnas, 1983, 187-195
  • La campagne hellénique de 1922 en Anatolie vue par H. Boissonnas, cat. mostra Atene, 2002
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Appartenenza familiare
Dati biografici ∗︎ 24.6.1894 ✝︎ 6.8.1966

Suggerimento di citazione

Lucien Boissonnas: "Boissonnas, Henri-Paul", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 06.10.2004(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/027697/2004-10-06/, consultato il 09.06.2023.