16.9.1692 Basilea, 11.6.1766 Basilea, nella cattedrale di Basilea, rif., di Basilea. Figlio di Christoph e di Barbara Merian. (1715) Anna Maria Zäslin. Fu membro del Gran Consiglio (1717), consigliere al bilancio (1735), membro della Camera d'appello e del collegio dei territori e delle costruzioni. Arricchitosi con il commercio del sale in Lorena e a Bruchsal (Baden), B. era comproprietario delle fonderie e fucine di Wehr (Baden) e della ferriera (poi acciaieria) di Hausen (Baden). A Basilea fece costruire il Ramsteinerhof (1727-32), un edificio nello stile del barocco maturo con giardini terrazzati che si estendevano fino al Reno, al numero 17 della Rittergasse, e l'Holsteinerhof (1752) al n. 32 della Hebelstrasse. B. possedeva dipinti di scuola fiamminga, ted., franc. e it., di cui però si ignorano le sorti.
Riferimenti bibliografici
- D. Burckhardt, «Die Baslerischen Kunstsammler des 18. Jahrhunderts», in Basler Kunstverein, Berichterstattung über 1901, 1902
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 16.9.1692 ✝︎ 11.6.1766 1692-09-161766-06-11 |
Classificazione
Arte e letteratura / Belle arti |